Résumé
Autoritarismo, collasso economico, ondate migratorie… sono segnali allarmanti che risuonano ben oltre i confini tunisini. Perché, allora, l’Unione Europea fatica a sviluppare una strategia efficace di fronte alle tensioni crescenti nel Maghreb? In che modo l’ascesa dei partiti populisti in Europa, come dimostra il caso del governo di Giorgia Meloni in Italia, ridefinisce i rapporti euro-mediterranei?
Attraverso un’analisi senza compromessi, il volume mette in evidenza le contraddizioni e i fallimenti delle politiche europee, delineando al contempo possibili soluzioni per un nuovo partenariato. Un appello urgente a ripensare le relazioni tra Europa e Tunisia, per evitare che l’instabilità si diffonda e le fratture diventino irreversibili. Un’opera indispensabile per comprendere una delle sfide più cruciali del nostro tempo.
Auteur
Caractéristiques
Éditeur : Editions L'Harmattan
Publication : 10 avril 2025
Intérieur : Noir & blanc
Support(s) : Livre numérique eBook [PDF]
Contenu(s) : PDF
Protection(s) : Marquage social (PDF)
Taille(s) : 4,1 Mo (PDF)
Langue(s) : Français
Code(s) CLIL : 3290
EAN13 Livre numérique eBook [PDF] : 9782336519562
EAN13 (papier) : 9782336519555
Vous aimerez aussi
25,99 €
22,99 €
5,99 €



