Résumé
Quando Lemuel Gulliver si sveglia su un'isola dopo un naufragio, con mani e piedi legati e tante frecce puntate su di lui, penseresti che ogni speranza è perduta. Ma i rapitori sono alti un dito, la corda è sottile come un filo e le piccole frecce sfiorano appena la superficie della pelle di Gulliver. Questa storia non è nemmeno tanto assurda rispetto a quanto capiterà a Gulliver in mare, ma, ironicamente, nessuna avventura susciterà una reazione emotiva nell’uomo. "I viaggi di Gulliver" (1726) di Jonathan Swift sono un’ottima satira politica. Pubblicato poco dopo "Robinson Crusoe" di Daniel Defoe, offre una visione dell'umanità molto diversa rispetto a quella ottimistica di Defoe, ridicolizzando e, al contempo, aprendo la porta a discussioni più ampie. Narrato da Serafino Balduzzi.Jonathan Swift (1667-1745) è stato un satirico, saggista, poeta e libellista politico anglo-irlandese, meglio conosciuto per le sue opere satiriche come "Una modesta proposta" (1729) e "I viaggi di Gulliver" (1726).
Auteur
-
Jonathan Swift est né à Dublin en 1667. Orphelin de père, il fut élevé par ses oncles. Après des études de théologie, il fut nommé pasteur et commença à écrire sa première satire. Par la suite, il composera de nombreux pamphlets humoristiques, qui tous attestent d'un ton féroce et un style mordant, caractéristiques de son écriture. Il meurt à Dublin en 1745.
Auteur(s) : Jonathan Swift
Caractéristiques
Editeur : Saga Egmont International
Auteur(s) : Jonathan Swift
Support(s) : Livre audio [MP3]
Protection(s) : Aucune (MP3)
EAN13 Livre audio [MP3] : 9788726247312