IziBooks IziBooks IziBooks IziBooks

Suivre l’actualité de ce titre (promotion, parution...)

Résumé

Da che mondo è mondo, ogni fiaba che si rispetti deve avere una propria ben precisa morale. È un aspetto che rientra nella natura stessa del genere: storie brevi, incisive, ma al contempo semplici e portatrici di un messaggio facilmente decodificabile (anche e soprattutto per i bambini!). I grandi maestri europei della fiaba, come Perrault e i fratelli Grimm, lo hanno sempre tenuto ben a mente. È probabilmente per questo che ancora oggi, a distanza di due o tre secoli dalla stesura di questi racconti, torniamo a rileggere – o a riascoltare – capolavori indiscussi come "Il gatto con gli stivali", "Cappuccetto rosso" e "Barbablù": non solo per provare quel brivido piacevole che ogni essere umano trae sempre da una storia ben raccontata, ma anche per vedere confermate le nostre paure, i nostri timori e imparare, così, ad affrontare meglio le sfide della vita.

Auteur

  • (1805-1875). Né au Danemark, Andersen est l'auteur de nombreux poèmes, romans et pièces de théâtre. Ce sont ses contes qui lui donneront la gloire, en 1835. D'abord destinés aux enfants, ils touchent un large public par leur poésie et par les thèmes universels qui s'en dégagent.

Auteur(s) : Hans Christian Andersen

Caractéristiques

Editeur : Saga Egmont International

Auteur(s) : Hans Christian Andersen

Publication : 1 avril 2022

Intérieur : Noir & blanc

Support(s) : Livre audio [MP3]

Contenu(s) : MP3

Protection(s) : Aucune (MP3)

Taille(s) : 97,3 Mo (MP3)

Langue(s) : Italien

EAN13 Livre audio [MP3] : 9782821119956

Les promos du moment

--:-- / --:--