Résumé
"Ma per quello che spetta agli uomini che la professano, la tolleranza è stretto dovere di giustizia, e condizione indispensabile al trionfo della verità". Queste sono le parole che D'Azeglio, uno degli intellettuali chiave del Risorgimento italiano, dedica al concetto di tolleranza in 'Sull'emancipazione degli israeliti', un saggio che tratta in primo luogo del rapporto storico tra cristiani ed ebrei ma più in generale di come gli uomini devono provare a convivere in pace.Massimo d'Azeglio (1798-1866) è stato un politico, scrittore e pittore italiano. Primo ministro del Regno di Sardegna, sposato con Giulia Manzoni, la figlia di Alessandro, autore di romanzi storici come 'Ettore Fieramosca, o la disfida di Barletta' e 'Niccolò de’ Lapi', Massimo d'Azeglio è anche ricordato come l'autore della frase: "S’è fatta l’Italia, ma non si fanno gl'italiani".
Auteur
Auteur(s) : Massimo D'azeglio
Caractéristiques
Editeur : Saga Egmont International
Auteur(s) : Massimo D'azeglio
Publication : 19 août 2021
Support(s) : Livre numérique eBook [ePub]
Protection(s) : Marquage social (ePub)
Taille(s) : 348 ko (ePub)
EAN13 Livre numérique eBook [ePub] : 9788726995121