Résumé
Il romanzo si apre con un’illuminante conversazione tra il saggio garibaldino don Angelo e il suo paziente ascoltatore Andrea. I fatti storici narrati dall’uomo sono intercalati da straordinarie riflessioni, che danno vita a un romanzo appassionante e riflessivo, dal respiro intellettuale. Un piccolo gioiello della letteratura italiana che merita di essere riscoperto, per il suo stile unico e per i contenuti appassionanti che racchiude come uno scrigno.Giustino Lorenzo Ferri (1856 – 1913) è stato uno scrittore italiano. Esordisce in giovane età come collaboratore di diverse riviste letterarie, tra cui "Cronaca Bizantina", sulla quale tiene una rubrica insieme a Matilde Serao. Assiduo frequentatore dei salotti romani, conosce personalità dell'epoca come D'Annunzio e Pirandello. La sua opera, per quanto difficile da catalogare, è sicuramente ispirata da correnti letterarie quali Scapigliatura e Verismo. Tra i suoi romanzi, ricordiamo "L'ultima notte" e "La camminante".
Auteur
Auteur(s) : Giustino Ferri
Caractéristiques
Editeur : Saga Egmont International
Auteur(s) : Giustino Ferri
Publication : 24 mars 2022
Support(s) : Livre numérique eBook [ePub]
Protection(s) : Marquage social (ePub)
Taille(s) : 440 ko (ePub)
EAN13 Livre numérique eBook [ePub] : 9788728195390