Résumé
Serafino Gubbio è un cineoperatore per la casa di produzione Kosmograph. In questi suoi sette quaderni, di impianto diaristico, il protagonista racconta del proprio progressivo identificarsi con la macchina da presa, che lo condurrà ad una crescente alienazione e ad un mutismo che non riuscirà a sconfiggere neanche di fronte alla scena di un vero e proprio delitto. Scritto in polemica col futurismo e la sua esaltazione della tecnologia, questo romanzo ci offre un Pirandello diverso dal solito: uno scrittore che ha assistito impotente allo scoppio della Grande Guerra, e che ci racconta il tremendo incombere della modernità attraverso uno dei suoi strumenti più straordinari: il cinema.Luigi Pirandello (1867-1936) è stato uno dei maggiori scrittori e drammaturghi del XX secolo. Nativo di Agrigento, resterà sempre molto legato alla sua Sicilia, di cui descriverà virtù e contraddizioni con un piglio umoristico straordinario. Autore di molti capolavori della letteratura e del teatro italiani, fra cui "Il fu Mattia Pascal" e "Sei personaggi in cerca d’autore", sarà insignito del Premio Nobel nel 1934.
Auteur
-
Romancier, essayiste, poète et dramaturge né en Sicile, Luigi PIRANDELLO (1860 – 1936) reçut le prix Nobel de littérature en 1934. Il est l'auteur de pièces de théâtre : Chacun sa vérité (1917), Six personnages en quête d'auteur (1921)..., de romans : Feu Mathias Pascal (1904), Un, personne, cent mille (1926)... et de pas moins de 237 nouvelles, les Nouvelles pour un an (15 volumes parus entre 1894 et 1936).
Caractéristiques
Publication : 22 juillet 2022
Support(s) : Livre numérique eBook [ePub]
Protection(s) : Marquage social (ePub)
Taille(s) : 379 ko (ePub)
EAN13 Livre numérique eBook [ePub] : 9788728341841