Résumé
    
    
      
                      
  'Stefano eroe' è un romanzo di formazione di stampo autobiografico scritto da James Joyce. Pubblicato postumo, la vicenda editoriale dell'opera è tanto curiosa quanto travagliata. La vulgata vuole che, esasperato per i continui rifiuti degli editori, lo stesso Joyce abbia gettato nel fuoco il manoscritto originale, parzialmente messo in salvo dalla compagna Nora Barnacle. Il romanzo, giunto anni dopo ai lettori, riporta quindi soltanto una parte della storia originale di cui non ci resta che immaginare il continuo...James Joyce (1882 – 1941) è stato uno scrittore, poeta e drammaturgo irlandese fra i più importanti della sua epoca, nonché pioniere del genere modernista nella letteratura europea.  Soprattutto in relazione alla sperimentazione linguistica presente nelle sue opere, è ritenuto uno dei migliori scrittori del ventesimo secolo e della letteratura di ogni tempo. Durante la sua vita intraprese molti viaggi attraverso l'Europa, ma l'ambientazione delle sue opere, così saldamente legata a Dublino, lo fece diventare uno dei più cosmopoliti e allo stesso tempo più locali scrittori irlandesi. "Il ritratto dell'artista da giovane", "Ulisse" e "Gente di Dublino" sono soltanto alcune delle opere in cui si possono ritrovare le caratteristiche principali della sua produzione, tra cui l'ampia caratterizzazione psicologica dei personaggi e l'avanguardismo linguistico.
      
    
      
          
  
      
   
      
  
  
      
    
      Auteur
    
    
      
                      
  
      - 
        
          
          
          
            
              James Joyce est né le 2 février 1882 à Rathgar, dans la banlieue de Dublin. Dès 1897, il commence à écrire. Il entre à University College en 1898, et c'est en 1900 qu'il fait un véritable début littéraire, avec un article sur Ibsen. En 1920, James Joyce s'installe à Paris sur les conseils d'Ezra Pound. Il fait la connaissance d'Adrienne Monnier, de Sylvia Beach, qui publie Ulysse en 1922, de Valery Larbaud, qui le présente au Tout-Paris littéraire. En 1940, il se réfugie à Zurich, où il meurt le 13 janvier 1941.
             
 
 
       
    
      
                
   
      
  
      
  
  
      
    
      Caractéristiques
    
    
      
                
    
      
                
    
      
          
      
    
      
          
      
    
      
          
      
    
      
                      
  
    Publication :  4 juillet 2022  
       
    
      
          
      
    
      
                
    
      
                      
  
    Support(s) : Livre numérique eBook [ePub]  
       
    
      
                
    
      
                      
  
    Protection(s) : Marquage social (ePub)  
       
    
      
          
      
    
      
                      
  
    Taille(s) : 399 ko (ePub)  
       
    
      
                
    
      
          
      
    
      
                      
    
      EAN13 Livre numérique eBook [ePub] : 9788728311790