Rimbalzando da Louis-Ferdinand Céline e il suo Viaggio al termine della notte – nella lettura coraggiosa e controcorrente che ne propone lo scrittore francese Philippe Forest – al romanzo barocco e alle sue trasgressioni per poi indagare la teoria del genere attraverso i secoli, il volume raccoglie una serie di interventi di studiosi del romanzo per mettere a punto una visione diversa della sua evoluzione. L’indagine è condotta dal punto di vista della rottura degli schemi tradizionali di cui il romanzo si è fatto portatore in alcuni momenti della storia letteraria sino alle scritture contemporanee che lo reinventano oggi.
Editeur : Rosenberg & Sellier
Publication : 12 mai 2016
Intérieur : Noir & blanc
Support(s) : Livre numérique eBook [PDF + Mobi/Kindle + WEB + ePub]
Contenu(s) : PDF, Mobi/Kindle, WEB, ePub
Protection(s) : Marquage social (PDF), Marquage social (Mobi/Kindle), DRM (WEB), Marquage social (ePub)
Taille(s) : 1,7 Mo (PDF), 3,33 Mo (Mobi/Kindle), 1 octet (WEB), 1,49 Mo (ePub)
Langue(s) : Français
Code(s) CLIL : 3643, 3442
EAN13 Livre numérique eBook [PDF + Mobi/Kindle + WEB + ePub] : 9788878853997
EAN13 (papier) : 9788878853614
Pierre Aquilon, Jesus Martinez de Bujanda, Paulette Choné, M. Cytowska, Gérard Defaux, J. Delumeau, Marie-Luce Demonet-Launay, M. Gandillac, André Godin, Léon-E. Halkin, J. Jacquiot, M.-T. Jones-Davies, Eva Kushner, J. Lafond, Frank Lestringant, G. Marc'Hadour, I. Mcfarlane, Alain Michel, Anna Olivieri, J. Osorio, Y. Pélicier, Augustin Redondo, Michel Reulos, R. Sauzet, J.P. Vanden Branden, Cesare Vasoli
54,99 €